Sbagliavo sempre a friggere, poi mia nonna mi ha svelato i suoi ‘segreti’: ora mi viene a regola d’arte, croccante e profumato

Prima di seguire i segreti di mia nonna sbagliavo sempre a friggere, ora invece mi viene tutto croccante e profumato. Vi spiego come fare.

Friggere è un’arte che non tutti conoscono. Oggi scopriamo come farlo nel miglior modo possibile per ottenere degli alimenti davvero gustosissimi. A Roma si dice che anche una scarpa sarebbe buona se fritta, di sicuro questo metodo di cottura ci regala dei piatti deliziosi e con un sapore unico. Realizzare però una frittura a opera d’arte non è così facile, anzi molto spesso si sbagliano dei particolari che rischiano di compromettere il nostro piatto.

frittura
Sbagliavo sempre a friggere, poi mia nonna mi ha svelato i suoi ‘segreti’: ora mi viene a regola d’arte, croccante e profumato – osteriagattobianco.it

Vogliamo indicarvi da vicino quali sono i passi da seguire per non commettere più errori quando ci accingiamo a preparare i nostri piatti. Sono diverse le attenzioni che spesso sottovalutiamo, rischiando di essere superficiali, mentre sono alcuni gli aspetti che curiamo con precisione anche se non fanno la differenza. Speriamo, dopo queste indicazioni, di fornirvi un utile contributo per non sbagliare più quando vi troverete a preparare una prelibata frittura. Seguiteci e sarete sicuramente soddisfatti alla fine.

I consigli di nonna per fare il fritto

Molti dicono che friggere è un’arte e non possiamo dire che non sia così, ma va specificato che bastano pochi consigli per riuscire a realizzare dei piatti che siano all’altezza delle nostre aspettative. È chiaro che una nonna, con la sua esperienza, potrà darci dei consigli molto interessanti per riuscire a costruire un piatto perfetto.

Per prima cosa dobbiamo scegliere l’olio giusto. Alcuni pensano che uno vale l’altro, ma non è assolutamente così. Da tenere sotto osservazione è il punto di fumo e cioè la temperatura oltre questo brucia. Questo rovina il tuo piatto e inoltre è anche pericoloso per la nostra salute. Il migliore è quello con il punto di fumo più alto e cioè quello di semi di arachidi che arriva a 230°C.

friggere patate
I consigli di nonna per fare il fritto – osteriagattobianco.it

Il cibo deve essere preparato nel migliore dei modi. Dovete tagliarlo, impanarlo e asciugarlo bene dai residui d’acqua per evitare che la frittura si ammorbidisca. Spezie e sale invece vanno messi sempre dopo. Va specificato inoltre che la quantità di olio deve essere dieci volte superiore al peso del cibo e ogni pezzo deve risultare completamente ricoperto da liquido.

Attenzione a utilizzare anche gli strumenti giusti da una padella di forma larga, bassa e che abbia dei bordi dritti inoltre è importante che sia di ferro. Vanno bene anche l’alluminio e il rame, mentre non va bene l’acciaio. L’uso di un termometro da cucina può essere altrettanto importante.

Gestione cookie