Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d’accordo tutti. Possono essere ancora più buone se si aggiunge un tocco a fine cottura: ecco che cos’è.
Per chi è alla ricerca di una ricetta facile e veloce per cena o per il pranzo, in grado di accontentare tutti in casa, le polpette sono sempre la soluzione ideale. Un piatto sfizioso che di certo accontenta anche i più piccoli, soprattutto se si aggiunge un elemento speciale.
Le polpette fritte sono senza dubbio uno dei piatti più appetitosi che la nostra cucina ci offre, oltre al fatto che si prepara in pochi minuti e lo può realizzare anche chi non è un grande esperto dei fornelli. Coloro che le vogliono rendere cremose, possono aggiungere un ingrediente segreto a fine cottura. In questo modo saranno ancora più saporite e faranno leccare i baffi a tutti i commensali. Non resta che andare a vedere la ricetta per realizzarle.
Ricetta polpette fritte: questo ingrediente segreto le rende cremosissime
Grazie ai social ormai è possibile trovare moltissime ricette, sia facili che complicate. È proprio grazie a Facebook che sta spopolando la ricetta delle polpette fritte alla birra di Rossella in padella, il blog di Rossella Cosentino. È proprio la birra l’ingrediente segreto, e possono mangiarla anche i bambini, visto che in cottura l’alcol evapora e non ci saranno problemi. Il risultato renderà un piatto squisito, con un sughetto cremoso e buonissimo.
Ingredienti per 20 polpette:
- 800 g di trita bovino
- 2 uova
- Sale, pepe e noce moscata
- 1 spicchio aglio
- 60 g di parmigiano
- 40 g di pangrattato
- 400 ml di birra lager
- Prezzemolo
- Farina 00 (utile per infarinare le polpette)
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Per realizzare le polpette fritte alla birra basta approvvigionarsi di tutti gli ingredienti utili per prepararle. La prima cosa da fare è unire gli ingredienti, quindi mettere in una ciotola la trita di bovino, le uova, il parmigiano, il pangrattato, il sale, il pepe e la noce moscata e compattare.
- In seguito staccare dei pezzi di circa 50 grammi ciascuno e formare le polpette, poi infarinarle una ad una e cuocere in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Una volta che saranno ben dorate da tutte e due i lati, bisogna sfumare con la birra e continuare la cottura ancora per qualche minuto. Poi spegnere il fornello e servire quando sono belle calde. La riuscita sarà più che buona e piacerà di sicuro a tutti a casa.