Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all’astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo vino e il successo è garantito.

La tradizione parla chiaro: se durante il pranzo del 25 è la carne la regina della tavola, per la cena della Vigilia a trionfare sarà il pesce. E un grande classico della tradizione sono le linguine con l’astice: un piatto prelibato e godurioso per iniziare al meglio i festeggiamenti.

linguine all'astice
Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile/osteriagattobianco.it

Questo piatto delizioso non si mangia solo al Sud ma anche in molte città del Nord proprio in occasione del cenone del 24, prima di scartare i regali sotto l’albero e di andare alla Messa di mezzanotte tutti assieme. Con le linguine all’astice, del resto, è difficile sbagliare. A meno di non avere ospiti vegetariani o vegani a tavola, naturalmente.

Ma in quel caso ci si sarà attrezzati in anticipo per fornire loro qualche valida alternativa. Vegetariani e vegani a parte, l’astice è uno di quei pesci che è quasi impossibile non apprezzare per il gusto delicato delle sue carni. Con questo primo piatto il successo è già in tasca.

Ma attenzione: anche un piatto preparato alla perfezione può venire rovinato da un accostamento sbagliato, da un vino sbagliato. Infatti, quando pensiamo al menù, ricordiamoci sempre, il vino è importante esattamente tanto quanto il cibo. Per non sbagliare abbina il vino che ti suggeriremo di seguito con le tue linguine all’astice.

Linguine all’astice: se abbini questo vino il successo è già in tasca

L’accostamento cibo/bevande è fondamentale per il buon esito di un pranzo o di una cena. Quando andiamo al ristornate abbiamo tutta una lista di vini tra cui è possibile scegliere e, di solito, c’è una figura specializzata che ci consiglia il vino migliore in base al piatto che abbiamo scelto. A casa non possiamo, ovviamente, avere un’intera carta dei vini ma con qualche trucchetto il risultato sarà ottimo lo stesso.

calici di vino bianco
Linguine all’astice: se abbini questo vino il successo è già in tasca/osteriagattobianco.it

Il pesce vuole sempre necessariamente il vino bianco? Assolutamente no, questo è un vecchio mito da sfatare! Ci sono pesci dal gusto intenso e corposo come il tonno o la rana pescatrice che non disdegnano anche un buon rosso o, perché no, un rosato con le bollicine.

Se parliamo di linguine all’astice, però, il discorso cambia, perché l’astice ha una carne tenera e dal sapore delicato che verrebbe sovrasta da un vino rosso come potrebbe essere, ad esempio, un Amarone del Veneto o un Brunello Di Montalcino o un Montepulciano d’ Abruzzo: vini perfetti per accompagnare un arrosto o un brasato ma non per l’astice o l’aragosta o i crostacei in generale.

Per esaltare al massimo le tue linguine all’astice, dunque, prediligi un vino bianco fermo come un buon Pinot grigio o un Vermentino. Se, però, vuoi stupire i tuoi ospiti allora puoi osare con delle bollicine. In questo caso opta per un ottimo Chardonnay o un Sauvignon Blanc da servire rigorosamente freddi.

Gestione cookie