La cioccolata calda della nonna è imbattibile: finalmente mi ha dato la ricetta, la preparo in men che non si dica.
Ammettiamolo, il modo in cui cucinano le nostre nonne e i risultati che riescono ad ottenere sono quasi ineguagliabili, al pari dei grandi chef. Che si tratti di primi, secondi o dolci, sanno sempre sorprenderci e farci venire l’acquolina in bocca e, ovviamente, anche farci tornare bambini e assaporare profumi e gusti unici e inimitabili. A dimostrarlo ci penserà questa ricetta per la cioccolata calda: altro che bar, la ricetta della nonna non sbaglia mai.
In inverno la cioccolata calda è una di quelle delizie che tutti amano concedersi, soprattutto quando il freddo si fa sentire in modo particolare e ci vuole proprio qualcosa di dolce e goloso per recuperare il calore perduto. Questa versione casalinga è da leccarsi i baffi oltre che semplicissima: pronta in pochi minuti.
La cioccolata calda della nonna non si batte: pronta in 5 minuti
Pochi ingredienti e nessuno strumento in particolare: cosa potremmo desiderare di meglio da una ricetta? Ovviamente, laddove volessimo, ognuno di noi può decidere di perfezionarla a modo proprio, aggiungendo questo o quel prodotto a seconda dei gusti. Ecco, nel dettaglio, cosa useremo per la versione base e come bisogna procedere.
Ingredienti
- 200 ml di latte;
- 40 grammi di cacao amaro;
- 20 grammi di amido di mais;
- 50 grammi di cioccolato fondente;
- Una noce di burro;
- 100 grami di zucchero;
- 1 bacca di vaniglia.
Preparazione
- Andiamo a unire in una ciotola il cacao, l’amido e lo zucchero e amalgamiamo le polveri in modo da ottenere un composto unico;
- A parte mettiamo a scaldare il latte con all’interno i semi della la bacca di vaniglia;
- Quando il latte raggiunge il bollore andiamo a riversare a filo, poco alla volta e iniziando a girare con un mestolo, nel composto di polveri;
- Portiamo il pentolino di nuovo sul fuoco e iniziamo a mescolare lentamente, assicurandoci di tenere sempre la fiamma molto bassa;
- Mescoliamo fino a quando il composto non raggiungerà la consistenza desiderata e poi spegniamo la fiamma;
- Uniamo la noce di burro, girando fino a quando non sarà del tutto sciolta.
- La nostra cioccolata è pronta da servire: con panna, biscotti o ciò che preferiamo, sarà irresistibile.