Per il water intasato c’è un altro rimedio, al di là dell’acido citrico. È un vero miracolo e fa risparmiare tanti soldi: ecco di che cosa si tratta.
Il bagno è spesso una stanza di casa a cui non si presta particolare attenzione, almeno finché qualcosa non va storto. Uno dei problemi principali e più fastidiosi in questa zona dell’abitazione è quando il WC si intasa, cosa che rende non solo complicata la pulizia, ma compromette l’intero funzionamento del water.
In questa circostanza, lo sturalavandini è certamente il modo migliore per procedere con lo sturare il WC, usandolo con cautela per evitare che schizzi l’acqua e lo sporco. Uno strumento utile ma che spesso non è sufficiente per risolvere il problema. Nel caso in cui la ciotola dovesse essere già piena di acqua, è importante rimuovere il liquido poco alla volta.
Se il water è intasato e non si ha uno sturalavandini a portata di mano, non importa, questo perché ci sono diversi trucchi molto efficaci e non convenzionali per risolvere il problema. Entrando nel dettaglio, si può utilizzare un oggetto da cucina che rappresenta un’autentica svolta in queste circostanze spiacevoli.
Water intasato, il trucco con l’oggetto da cucina: lo sturi facile in questo modo
Ci sono diversi fattori che portano a intasare il WC in poco tempo: scarti di cibo, salviette umidificate, oggetti estranei e altro ancora. Quando una toilette è intasata la prima cosa da fare è smettere di usarla per evitare che peggiori la situazione. In questa situazione, i rimedi casalinghi rappresentano una soluzione interessante ed economica.
Non tutti sanno che quando il water è otturato e non si hanno i guanti di gomma a portata di mano per procedere con l’azione di sturare, basta prendere un rotolo di pellicola salvafreschezza, che generalmente è presente in tutte le cucine per conservare gli alimenti. È proprio questo l’oggetto perfetto quando non si hanno gli attrezzi idonei in casa.
Tutto ciò che bisogna fare è sollevare il coperchio del WC e stendere la pellicola sopra la tazza così da fermare l’aria che entra. Poi procedere con il tirare lo sciacquone, così da far gonfiare la pellicola. Premere più di una volta sul rigonfiamento, in questo modo si crea un effetto ventosa che libera gli scarichi nella tazza. Nel caso in cui non dovesse funzionare per la prima volta, bisogna ripetere il processo e creare ancora più pressione.