Il prurito che provoca il collo del maglione è insopportabile? Ti basterà fare in questo modo e finalmente sarà morbidissimo

Il prurito causato dal collo del maglione è insopportabile: prova a risolvere il problema con questi rimedi naturali super efficaci.

In inverno quando si indossano maglioni e sciarpe di lana non è raro che si avverta un fastidioso prurito sul collo e in altre parti del corpo. Ciò dipende dai tessuti particolarmente ispidi, specie se non sono di buona qualità. Ma niente paura, perché risolvere il problema è più facile di quanto non si pensi.

maglione-prurito-
Il prurito che provoca il collo del maglione è insopportabile? Ti basterà fare in questo modo e finalmente sarà morbidissimo – osteriagattobianco.it

Non devi per forza rinunciare al tuo maglione preferito, ma puoi mettere in pratica qualche trucchetto a dir poco infallibile, naturale al cento per cento. Anche mia nonna faceva così ed ha sempre funzionato! Segui le nostre indicazioni alla lettera e i tuoi indumenti torneranno morbidissimi.

Addio al prurito causato dal collo del maglione: per sbarazzarsi del problema mia nonna faceva così

Se vuoi sbarazzarti una volta per tutte dei maglioni che causano prurito ed irritazione a contatto con la pelle, devi assolutamente mettere in pratica questi semplici rimedi casalinghi. Non dovrai acquistare nulla: tutto quello che ti serve ce l’hai già in casa. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come procedere.

donna-maglione-di-lana
Addio al prurito causato dal collo del maglione: per sbarazzarsi del problema mia nonna faceva così – osteriagattobianco.it
  • Bicarbonato di sodio: grazie al suo potere leggermente abrasivo, elimina quello strato del maglione che tende a pungere. Versa, quindi, in una bacinella 1 litro d’acqua fredda ed aggiungi 4 cucchiai di bicarbonato. Immergi il tuo maglione nel mix e lascialo in ammollo per tutta la notte. Il mattino seguente lava il capo con un po’ di sapone di Marsiglia e la lana risulterà morbidissima.
  • Aceto: questo prodotto è in grado di rilassare le fibre tessili e può essere utilizzato come ammorbidente naturale. Peccato solo per l’odore pungente! Ad ogni modo, versa 3 bicchieri di aceto in un secchio d’acqua fredda e metti il tuo maglione in ammollo per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, tiralo fuori, strizzalo delicatamente e stendilo all’aria su una superficie piana per evitare che si deformi. Una volta pronto, potrai finalmente indossarlo senza avvertire alcun fastidio.
  • Acido citrico: di solito è usato per ammorbidire asciugamani ed accappatoi, ma è comunque molto efficace per rendere più soffici i vestiti di lana. In una brocca con dentro 500 millilitri d’acqua, aggiungi 75 grammi di acido citrico e poi travasa circa 100 millilitri di questa soluzione in una bacinella d’acqua fredda. Immergici dentro il tuo maglione per un paio di ore ed attendi che il mix faccia effetto. Infine, strizza il capo e fallo asciugare come sopra. Il risultato finale sarà ancora una volta impeccabile.

Facile, non è vero? Con questi semplici rimedi fai da te il collo del maglione non ti causerà più prurito né irritazioni. Provare per credere!

Gestione cookie