Pubblicata+la+classifica+ufficiale%3A+le+migliori+citt%C3%A0+in+cui+mangiare+nel+2025+saranno+solo+queste+e+molte+sono+italiane
osteriagattobiancoit
/pubblicata-la-classifica-ufficiale-le-migliori-citta-in-cui-mangiare-nel-2025-saranno-solo-queste-e-molte-sono-italiane-170/amp/
News

Pubblicata la classifica ufficiale: le migliori città in cui mangiare nel 2025 saranno solo queste e molte sono italiane

Ecco finalmente svelata la classifica ufficiale delle migliori città dove mangiare nel 2025: non ti stupirà sapere che molte sono italiane.

La piattaforma TasteAtlas ha pubblicato la classifica ufficiale delle migliori città in cui mangiare nel 2025. Non sorprende sapere che ben 5 delle prime 10 città sono italiane. Del resto, le abilità culinarie del nostro Bel Paese sono note a tutti ormai da secoli.

Pubblicata la classifica ufficiale: le migliori città in cui mangiare nel 2025 saranno solo queste e molte sono italiane (Osteriagattobianco.it)

Tuttavia, ci sono anche delle vere e proprie sorprese sparse in giro per il mondo. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito dove bisogna andare a mangiare il prossimo anno se si vogliono gustare i migliori piatti del Globo.

La classifica ufficiale delle migliori città dove  mangiare nel 2025: la top 10

Secondo TasteAtlas  sono queste 10 le migliori città dove mangiare nel 2025. A spiccare all’interno della classifica ci sono anche 5 località italiane. Se curioso di saperne di più? Allora ecco qui di seguito la top 10, dall’ultimo al primo posto.

  • Decimo posto – Osaka, Giappone: in questa città si possono gustare specialità come shabu-shabu (carne, verdure e riso o udon cotti in acqua o brodo di alga), okonomiyaki (pancake a base di pastella e cavolo), kushiage (spiedini impanati e fritti) e takoyaki (polpette di polpo).
  • Nono posto – Torino, Italia: il capoluogo piemontese spicca con il vitello tonnato, gli agnolotti, il gianduiotto, la panna cotta e la pizza al padellino.
La classifica ufficiale delle migliori città dove  mangiare nel 2025: la top 10 (Osteriagattobianco.it)
  • Ottavo posto – Vienna, Austria: tra i piatti tradizionali da provare ci sono wiener schnitzel (cotoletta di vitello impanata e fritta), tafelspitz (manzo bollito in brodo, con verdure e salse), apfelstrudel (strudel di mele), zwiebelrostbraten (bistecca di manzo con salsa di cipolle e cipolle fritte) e wiener saftgulasch (variante austriaca del gulasch).
  • Settimo posto – Parigi, Francia: la capitale francese vanta piatti come foie gras, tartare di manzo, escargot, confit de canard (carne di anatra cotta nel suo grasso) e crème brûlée.
  • Sesto posto – Roma, Italia: la capitale italiana è la patria di alcuni dei piatti più amati al mondo, tra cui carbonara, cacio e pepe, gricia, coda alla vaccinara e tiramisù.
  • Quinto posto – Mumbai, India: a metà classifica ci sono i piatti di Mumbai, ovvero bhelpuri (riso soffiato insieme a strisce di pasta fritta, verdure, salse e spezie), pav bhaji (curry di verdure speziato con pane tostato), vada pav (paté di patate fritto, salsa piccante e spezie), modak (dolce a base di riso o farina di riso, ripieno di cocco grattugiato e zucchero, con spezie come il cardamomo) e ragda pattice (polpette di patate fritte con curry di piselli, spezie e salse).
  • Quarto posto – Firenze, Italia: tra i suoi capolavori ci sono ribollita, pappardelle al cinghiale, crostini toscani e pappa al pomodoro.
  • Terzo posto – Bologna, Italia: la medaglia di bronzo va a crescentina, lasagne alla Bolognese, tortellini in brodo, cotoletta alla Bolognese e tagliatelle al ragù alla Bolognese.
  • Secondo posto – Milano, Italia: impossibile non citare risotto alla Milanese, cotoletta alla Milanese, ossobuco alla Milanese, panettone e cassoeula.
  • Primo posto – Napoli, Italia: trionfano pizza Margherita, sfogliatelle, gnocchi alla sorrentina, zeppole e spaghetti alle vongole

Un podio tutto italiano!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago