La+classica+ghiaccia+non+mi+riesce+mai%2C+ma+ho+trovato+un%E2%80%99alternativa+lampo+furbissima%3A+faccio+sempre+un+figurone
osteriagattobiancoit
/la-classica-ghiaccia-non-mi-riesce-mai-ma-ho-trovato-unalternativa-lampo-furbissima-faccio-sempre-un-figurone-71/amp/
Ricette

La classica ghiaccia non mi riesce mai, ma ho trovato un’alternativa lampo furbissima: faccio sempre un figurone

Se anche a te non riesce mai, ecco l’alternativa semplice e veloce alla classica ghiaccia: ci fai un figurone.

A tutti piacerebbe essere degli abili pasticcieri e sorprendere amici e familiari con dolci straordinari e deliziosi. Purtroppo, ovviamente, per quanto possiamo impegnarci e seguire le ricette, non si può pretendere di acquisire la manualità e l’intuitività di chi si dedica a tali meraviglie per mestiere, macinando anni di esperienza. Se anche a te la ghiaccia reale non riesce mai prova questa alternativa: semplicissima e versatile.

La classica ghiaccia non mi riesce mai, ma ho trovato un’alternativa lampo furbissima: faccio sempre un figurone – osteriagattobianco.it

Certo, ci potrebbe sembrare di “imbrogliare” un po’, ma, di sicuro, di fronte alla bellezza delle decorazioni che riusciremo a realizzare a allo stupore di chi avrà modo di ammirarle ci sentiremo un po’ meno in colpa. Andiamo a vedere, allora, come procedere e cosa ci occorre.

L’alternativa facile e veloce alla ghiaccia: lasci tutti a bocca aperta

Ebbene, forse qualcuno ne avrà sentito parlare o, magari, ha una nonna furbissima che, complice l’esperienza, ha provato a spiegargli come risolvere il problema. Ciò che andremo a realizzare oggi, infatti, è una comunissima glassa all’acqua che, una volta assestata, somiglierà in modo impressionante alla ghiaccia. Prepararla sarà davvero un gioco da ragazzi.

L’alternativa facile e veloce alla ghiaccia: lasci tutti a bocca aperta – osteriagattobianco.it

Ingredienti

  • 200 grami di zucchero a velo;
  • 3 o 4 cucchiai di acqua;
  • Colorante alimentare (liquido).

Procedimento

  1. La cosa più importante a cui prestare attenzione sono le dosi di acqua e zucchero. Aggiungendo troppo liquido e tutto insieme, infatti, rischieremo che il composto non “solidifichi” abbastanza da poterlo usare;
  2. Andiamo a riversare lo zucchero a velo in un recipiente e uniamo un primo cucchiaio di acqua;
  3. Accorpiamo qualche goccia di colorante, senza esagerare e iniziamo a mescolare con delicatezza;
  4. Uniamo il secondo cucchiaio di acqua, regolandoci con la consistenza;
  5. Se vogliamo caricare il colore aggiungiamo anche qualche altra goccia di colorante;
  6. A questo punto procediamo col terzo cucchiaio di acqua;
  7. Se, adesso, il composto risulterà della giusta consistenza, non troppo liquido ma nemmeno esageratamente compatto o a grumi, sarà pronto all’uso;
  8. Se, invece, ci appare ancora troppo denso, accorpiamo ancora acqua.

Possiamo ripetere il procedimento per ottenere tutti i colori che vogliamo e usare questa glassa per decorare biscotti, dolci e simili. Basterà aver cura di far riposare, dopo la decorazione, una mezz’ora in frigo affinché si “compatti”.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago