Ho+cucinato+le+polpette+fritte%2C+ma+a+fine+cottura+ci+ho+aggiunto+questo%3A+a+casa+mia+le+hanno+amate+tutti
osteriagattobiancoit
/ho-cucinato-le-polpette-fritte-ma-a-fine-cottura-ci-ho-aggiunto-questo-a-casa-mia-le-hanno-amate-tutti-202/amp/
Ricette

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d’accordo tutti. Possono essere ancora più buone se si aggiunge un tocco a fine cottura: ecco che cos’è.

Per chi è alla ricerca di una ricetta facile e veloce per cena o per il pranzo, in grado di accontentare tutti in casa, le polpette sono sempre la soluzione ideale. Un piatto sfizioso che di certo accontenta anche i più piccoli, soprattutto se si aggiunge un elemento speciale.

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti – osteriagattobianco.it

Le polpette fritte sono senza dubbio uno dei piatti più appetitosi che la nostra cucina ci offre, oltre al fatto che si prepara in pochi minuti e lo può realizzare anche chi non è un grande esperto dei fornelli. Coloro che le vogliono rendere cremose, possono aggiungere un ingrediente segreto a fine cottura. In questo modo saranno ancora più saporite e faranno leccare i baffi a tutti i commensali. Non resta che andare a vedere la ricetta per realizzarle.

Ricetta polpette fritte: questo ingrediente segreto le rende cremosissime

Grazie ai social ormai è possibile trovare moltissime ricette, sia facili che complicate. È proprio grazie a Facebook che sta spopolando la ricetta delle polpette fritte alla birra di Rossella in padella, il blog di Rossella Cosentino. È proprio la birra l’ingrediente segreto, e possono mangiarla anche i bambini, visto che in cottura l’alcol evapora e non ci saranno problemi. Il risultato renderà un piatto squisito, con un sughetto cremoso e buonissimo.

Ricetta polpette fritte: questo ingrediente segreto le rende cremosissime – osteriagattobianco.it

Ingredienti per 20 polpette:

  • 800 g di trita bovino
  • 2 uova
  • Sale, pepe e noce moscata
  • 1 spicchio aglio
  • 60 g di parmigiano
  • 40 g di pangrattato
  • 400 ml di birra lager
  • Prezzemolo
  • Farina 00 (utile per infarinare le polpette)
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Per realizzare le polpette fritte alla birra basta approvvigionarsi di tutti gli ingredienti utili per prepararle. La prima cosa da fare è unire gli ingredienti, quindi mettere in una ciotola la trita di bovino, le uova, il parmigiano, il pangrattato, il sale, il pepe e la noce moscata e compattare.
  2. In seguito staccare dei pezzi di circa 50 grammi ciascuno e formare le polpette, poi infarinarle una ad una e cuocere in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.
  3. Una volta che saranno ben dorate da tutte e due i lati, bisogna sfumare con la birra e continuare la cottura ancora per qualche minuto. Poi spegnere il fornello e servire quando sono belle calde. La riuscita sarà più che buona e piacerà di sicuro a tutti a casa.
Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

A Natale porta la Sicilia in tavola: ti svelo i migliori panettoni messinesi, ‘T’arricrii’!

Che tu sia siculo oppure no, a Natale porta un tocco di Sicilia in tavola…

2 mesi ago