Fagiolini%2C+come+conservarli+nella+maniera+giusta%3A+non+fare+questi+errori
osteriagattobiancoit
/fagiolini-come-conservarli-nella-maniera-giusta-non-fare-questi-errori-24/amp/
News

Fagiolini, come conservarli nella maniera giusta: non fare questi errori

Questo è sicuramente il periodo più adatto per comprare e mangiare fagiolini, ma come si conservano? Non fare questi errori.

In molti modi si possono cucinare, ma bisogna sapere anche come conservarli, molto spesso se avanzano infatti rischiamo poi di buttarli.

Fagiolini, come conservarli nella maniera giusta (Osteriagattobianco.it)

I fagiolini sono un elemento praticamente magico, dotato di tantissime qualità. Sono, infatti, ricchissimi in fibre e minerali con una bassissima densità calorica e dunque fortemente consigliati per chi si trova di fronte a un regime di dieta per dimagrire. Inoltre hanno diverse vitamine a far esaltare ancor più il loro aspetto nutriente, tipo la A, C e K. Senza dimenticare il loro apporto in fatto di potassio e magnesio.

Potete poi realizzarli in tantissimi modi, creando delle ricette sempre più creative sotto diversi punti di vista. Pensate a dei semplici fagiolini saltati in padella, che vengono arricchite dalla presenza di due pomodorini e due spaghetti. Pensate come sono buoni al vapore, ma come possono migliorare grazie a un po’ di pesto e due patate lesse. Fateli in agrodolce e magari aggiungeteci un po’ di riso vicino. Insomma li potete fare davvero in tutti i modi, ma come conservarli? Andiamo a scoprirlo.

Fagiolini, come conservarli

Diventa importante per prima cosa capire come conservare i fagiolini quando sono crudi. Dovete asciugarli completamente con un canovaccio pulito o della semplice carta da cucina. Questo vi permetterà di rimuovere l’umidità e vi farà prevenire la formazione delle varie muffe. Evitate di metterli in contenitori ermetici, il rischio è quello di intrappolare l’umidità e farli rovinare più velocemente.

Fagiolini, come conservarli (Osteriagattobianco.it)

Lasciateli all’aria aperta dentro un luogo fresco e asciutto. Potete anche avvolgerli in carta da cucina, ma non chiudeteli in totale assenza di ricambio d’aria. I fagiolini si possono conservare anche in frigorifero. Dovete avvolgerli in un panno di cotone umido che aiuterà a mantenere l’umidità stabile all’interno degli stessi.

Evitate di avvicinarli a frutta o altre verdure perché il rischio è quello di produrre etilene, un gas che accelera il deterioramento degli stessi. Potete conservarli anche all’interno de cassettone delle verdure o comunque in una parte bassa del frigo dove la temperatura è più bassa.

Anche quando li andate a congelare dovete lavarli e asciugarli, tagliate le estremità e se volete, per comodità, andate a sminuzzarli in piccole parti. Potete metterli anche sbollentati e asciugati dentro a sacchetti del congelatore. Questo vi permetterà di avere dei fagiolini sempre freschi e perfetti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago