Il brodo di pollo è l’ideale per tuffarci dentro i tortellini a Natale, bisogna però farlo bello saporito e corposo: ecco svelata la ricetta.
Molte famiglie a Natale o a Santo Stefano amano servire i tortellini con il brodo di pollo. Non il solito brodino leggero ed insipido da ‘ospedale’, bensì un ricco brodo di carne, in grado di ristorare l’animo – non solo lo stomaco – durante le rigide giornate invernali.
Il rischio con il brodo è sempre quello di ottenere un piatto privo di sapore e con poco carattere, ma se andrai a cucinarlo come sto per dirti, di sicuro potrai servire un primo piatto da re. Segui il procedimento passo passo e tutti vorranno fare il bis!
Non è raro che molte persone a Natale, anziché optare per lasagne e spaghetti con le vongole, preferiscano portare in tavola come primo piatto i tortellini in brodo. Ovviamente non si tratta del solito brodino sciapo, ma di un bel brodo robusto e corposo, in cui i tortellini possono sguazzare felici in un trionfo di gusto. Io ad esempio, amo preparare questo piatto a Santo Stefano perché chiude in bellezza il valzer di banchetti dei giorni precedenti. Prova anche tu questa ricetta e servirai il brodo di pollo più buono che tu abbia mai assaggiato.
Mi raccomando, non dimenticarti di frullare la verdura e due cosce di pollo, altrimenti non riuscirai a dare abbastanza consistenza al brodo.
Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…
La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…
Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…
Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…
Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…
Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…