Usi+troppo+sale%3F+Con+questi+consigli+impari+a+diminuire+le+quantit%C3%A0+giornaliere
osteriagattobiancoit
/usi-troppo-sale-con-questi-consigli-impari-a-diminuire-le-quantita-giornaliere-41/amp/
Lifestyle

Usi troppo sale? Con questi consigli impari a diminuire le quantità giornaliere

Il sale è un ingrediente importante di cui tener conto, ma va usato con una certa moderazione. Consigli per ridurne l’uso. 

Il cibo, per il nostro organismo, è essenziale e ognuno di noi lo sa molto bene. Mangiare sano, in modo particolare, significa poter contare su una serie di nutrienti che per noi sono fonte di benessere.

Usi troppo sale? Con questi consigli impari a diminuire le quantità giornaliere-osteriagattobianco.it

Quando il nostro stile di vita è sano, ne consegue che siamo i primi a stare bene, a sentirci in forma. Ci sentiamo attivi, e stiamo molto bene anche a livello psicologico, oltre che fisico. Uno degli ingredienti che adoriamo inserire nei nostri piatti preferiti e che in effetti potremmo quasi definire immancabile, è proprio il sale.

I piatti, senza di esso, perdono sapore, e non hanno lo stesso gusto che questo ingrediente gli dona. È un vero peccato, perché con esso, si avverte quella sensazione di gioia nel mangiare un piatto, che lo rende così appetibile per ognuno di noi.

Il sale ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, ed è perfetto per depurare il nostro organismo. Tuttavia, bisogna usarlo in modo moderato, se non si vuole correre un grosso rischio per la salute. L’eccesso di questo ingrediente, come ben si sa, può causare ipertensione, ritenzione idrica. Tutte cose da evitare, se si vuole star bene.

Usi troppo sale? Pochi, semplici consigli degli esperti per perdere questa abitudine

Quando ci si abitua a usare troppo sale nelle pietanze, si corrono rischi per la salute, che non dovrebbero essere sottovalutati.

Usi troppo sale? Pochi, semplici consigli degli esperti per perdere questa abitudine-osteriagattobianco.it

Gli esperti, a questo proposito, consigliano di usarlo moderatamente e per imparare a farlo, danno queste indicazioni. In primis, leggere le etichette dei cibi per capire la quantità di sale, in essi contenuta. In secundis, il sale non dovrebbe essere aggiunto alle pietanze in maniera automatica. Prima assaggiare la pietanza, e solo poi aggiungere la quantità necessaria del suddetto ingrediente.

E ancora, si può sostituire il sale con pepe nero se si tratta di pesce, «erbe fresche nella pasta e zenzero e peperoncino nel soffritto». Moderare il consumo di cibi da fast food, moderare il consumo di carni lavorate che potrebbero contenere molto sale, ed evitare spuntini troppo salati. Scegliere frutta secca, cracker senza sale. Evitare di aggiungerlo ai cibi in scatola, che in genere contengono già una bella quantità di questo ingrediente. Bastano pochi accorgimenti, per migliorare il proprio uso del sale.

Anna Di Donato

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago