Tutti+fanno+la+pasta+alla+norma+in+Sicilia%2C+ma+con+questa+variante+diventa+unica+e+sorprendente
osteriagattobiancoit
/tutti-fanno-la-pasta-alla-norma-in-sicilia-ma-con-questa-variante-diventa-unica-e-sorprendente-195/amp/
Ricette

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa davvero sorprendente e come non l’avete mai mangiata.

Si tratta di un piatto davvero speciale in una versione molto differente dal solito e che stupirà anche quelli che sono i puristi.

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente (Osteriagattobianco.it)

Ma cos’è la pasta alla norma? Per i pochi che non lo sapessero, si tratta di un piatto tipico siciliano. Come pasta si sceglie solitamente maccheroni che vengono conditi con pomodoro, melanzane fritte, basilico e ricotta salata. Nata precisamente a Catania è dedicata all’omonima opera di Vincenzo Bellini anche se alcuni dicono che in verità il nome derivi dalla parola generica che indica come sia fatta a “puntino”.

Secondo alcuni invece il nome fu dato da Nino Martoglio, commediografo siciliano, che di fronte a questo piatto di pasta avrebbe esclamato: “È una Norma!”. L’obiettivo era quello di indicarne la bontà tanto da paragonarla alla celeberrima opera del maestro Bellini. Un piatto talmente tanto iconico che ha portato anche alla nascita della pizza alla norma con un condimento identico a quello con cui si va a realizzare la pasta. Ma come si fa questa particolare variante?

Pasta alla norma, la variante che ti farà impazzire

Andiamo dunque a vedere come realizzare questa variante della pasta alla norma, consapevoli che difficilmente tornerete indietro. Una delle cose che differiscono principalmente dall’originale è la cottura della melanzana. Se nella tradizionale questa viene fritta e poi si aggiunge la ricotta salata, qui invece viene cotta al forno e poi frullata togliendo prima la buccia. Di fatto questa sorta di purea andrà a fare da letto alla pasta al sugo per una maggiore compenetrazione dei gusti.

Pasta alla norma, la variante che ti farà impazzire (OsteriaGattoBianco.it)

Si tratta dunque di una ricetta molto simile rispetto all’originale, ma che risulta più leggera soprattutto per chi sta a dieta e non può abbuffarsi. Una scelta che permette di mangiare magari anche un piatto in più e con meno sensi di colpa rispetto a quando invece ci scateniamo con la ricetta tradizionale che prevede un passaggio di fritto.

Si tratta di due piatti molto vicini, ma sicuramente questo rivisitato offre una scelta differente anche a chi vuole stare un po’ più leggero. Anche se siamo sicuri che i puristi non saranno molto felici di questa nostra proposta, vogliamo anche aggiungere che non si tratta di un modo per sostituire la tradizionale norma ma solo per dare un’alternativa altrettanto buona e un po’ più leggera.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago

A Natale porta la Sicilia in tavola: ti svelo i migliori panettoni messinesi, ‘T’arricrii’!

Che tu sia siculo oppure no, a Natale porta un tocco di Sicilia in tavola…

2 mesi ago