Per+pranzo+ho+cucinato+pasta+e+lenticchie%2C+ma+ci+ho+aggiunto+questo+ingrediente+%26%238216%3Bcroccante%26%238217%3B%3A+non+hai+idea+della+bont%C3%A0
osteriagattobiancoit
/per-pranzo-ho-cucinato-pasta-e-lenticchie-ma-ci-ho-aggiunto-questo-ingrediente-croccante-non-hai-idea-della-bonta-75/amp/
Ricette

Per pranzo ho cucinato pasta e lenticchie, ma ci ho aggiunto questo ingrediente ‘croccante’: non hai idea della bontà

Questo ingrediente può trasformare un semplice piatto di pasta e lenticchie in un’esplosione di gusto e piacere. Ecco cosa aggiungere.

Ci sono dei piatti che scaldano il cuore e che fanno anche molto bene alla salute. Pasta e lenticchie è perfetto per questo periodo dell’anno. Consente di riscaldarsi dopo una giornata al freddo e fornisce tanti preziosi nutrienti all’organismo. Le lenticchie, infatti, favoriscono il transito intestinale e contengono vitamine del gruppo B e K.

Per pranzo ho cucinato pasta e lenticchie, ma ci ho aggiunto questo ingrediente ‘croccante’: non hai idea della bontà – osteriagattobianco

Questo delizioso primo rappresenta, poi, la soluzione perfetta per far mangiare i legumi ai bambini. Grazie all’aggiunta di un insolito ingrediente, diventerà ancora più gustoso. La ricetta è semplice da seguire e regalerà dei deliziosi momenti a tutti gli ospiti presenti.

Non è il solito primo con pasta e lenticchie: c’è un ingrediente segreto insospettabile

Pasta e lenticchie è un piatto classico, che non passa mai di moda. Con il freddo pungente di questo periodo, è un piacere prepararlo. Il brodo dona calore e il sapore della pasta, unito a quello dei legumi, è in grado di deliziare anche i palati più raffinati. Per rendere la pietanza ancora più speciale, è possibile variare un po‘.

C’è un ingrediente che si sposa benissimo con i cibi selezionati. Può sembrare insolito, ma si sta parlando dello speck. A fare la differenza, sarà il suo gusto deciso, impossibile da ignorare.

Ingredienti

  • 400 ml di brodo vegetale
  • 220 g di lenticchie
  • 170 g di pasta piccola
  • 80 g di speck
  • 50 g di caciocavallo
  • 1 patata
  • 1 filetto di alici
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • Olio extravergine di oliva
Non è il solito primo con pasta e lenticchie: c’è un ingrediente segreto insospettabile – osteriadelgattobianco.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere le lenticchie, sciacquarle sotto l’acqua corrente e scolarle per bene. Nel frattempo, tagliare la patata a cubetti e tritare la carota, la cipolla e il sedano. Mettere tutto in una padella per preparare il soffritto. Aggiungere il filetto di alici e lo speck tagliato in listarelle per dare una nota croccante al piatto
  • Continuare con le lenticchie, il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale (volendo si può usare anche del vino bianco per sfumare). Cuocere per 15 minuti e aggiungere la pasta con altro brodo. Spegnere il fuoco dopo 7-8 minuti
  • Grattugiare il caciocavallo e aggiungerlo al piatto. Grazie al calore, sarà sufficiente mescolare per farlo sciogliere e amalgamare al resto degli ingredienti
  • Servire ancora calda

Dopo aver aggiunto la pasta, è importante verificare sempre la cottura. A volte, potrebbero essere necessari alcuni minuti in più per ultimare il piatto.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago