Per+Natale+i+tortellini+in+brodo+non+possono+mancare%2C+poi+abbinato+a+questo+vino+non+ti+dico%3A+un%26%238217%3Baccoppiata+davvero+vincente
osteriagattobiancoit
/per-natale-i-tortellini-in-brodo-non-possono-mancare-poi-abbinato-a-questo-vino-non-ti-dico-unaccoppiata-davvero-vincente-164/amp/
Lifestyle

Per Natale i tortellini in brodo non possono mancare, poi abbinato a questo vino non ti dico: un’accoppiata davvero vincente

I tortellini in brodo non possono essere abbinati a qualsiasi vino. Ce ne sono alcuni in grado di esaltare maggiormente il loro sapore.

I tortellini in brodo fanno parte della tradizione natalizia. È impossibile farne a meno. Le nonne adorano prepararli per i propri nipoti e offrirli a tutta la famiglia. È piacevole sedersi a tavola per gustare il brodo caldo e per assaporare il ripieno della pasta. C’è un elemento in grado di fare la differenza durante l’assaggio: il vino.

Per Natale i tortellini in brodo non possono mancare, poi abbinato a questo vino non ti dico: un’accoppiata davvero vincente – osteriagattobianco.it

È importante scegliere quello giusto perché, in caso contrario, si rischia di alterare il sapore dei tortellini. L’obiettivo, ovviamente, è quello di valorizzarlo, in modo da poter rendere ancora più speciale questa tradizione. Con i giusti accorgimenti, il pranzo di Natale sarà un vero successo.

Il vino perfetto per i tortellini in brodo: gli ospiti adoreranno questi abbinamenti

I tortellini in brodo non possono mancare a Natale. È uno dei piatti più apprezzati da grandi e piccini. Basta il primo cucchiaio per immergersi completamente nell’atmosfera festiva. Il loro sapore richiama la dolcezza dell’infanzia, consentendo di fare un tuffo nel passato. Una ricetta ben eseguita non ha bisogno di altro per essere gradevole. La scelta di un buon vino, però, può aiutare ad assaporare meglio il cibo.

Non si tratta di un’impresa facile perché le preferenze personali, in queste circostanze, hanno un ruolo primario. Le persone si limitano a seguire i loro gusti, ma ci sono dei fattori da considerare. Questo piatto è formato da una componente liquida e da una solida. Il gusto della pasta si fonde a quello del ripieno, che può essere a base di carne o prosciutto. Il rischio è quello di coprire una delle note aromatiche presenti o di modificare il loro sapore.

Il vino perfetto per i tortellini in brodo: gli ospiti adoreranno questi abbinamenti – osteriagattobianco.it

Il vino da abbinare, quindi, deve essere valutato con attenzione. Non si può entrare in un supermercato e acquistare quello di sempre. Cookist ha fornito una vasta selezione di scelte possibili. Tra questi, sicuramente, ci sarà quello perfetto:

  • Pinot Grigio: è una scelta più tradizionale ma, non per questo, meno azzeccata. Il sapore intenso, con note di agrumi, gelsomino e miele, metterà in evidenza il ripieno dei tortellini
  • Ribolla Gialla: si sposa benissimo con la pasta perché presenta un gusto speziato e leggermente salato. È una scelta insolita, ma indubbiamente efficace. Questo vino rappresenta un modo per proporre agli ospiti qualcosa di diverso da solito
  • Malvasia bianca di Candia: il suo sapore è leggermente amaro. Il primo sorso può far storcere il naso ai palati più sensibili, ma l’abbinamento con il brodo e i tortellini creerà un contrasto irresistibile. I più attenti potranno notare anche la presenza di note fruttate
  • Lambrusco: è fresco e frizzante. Riesce a donare vivacità ai tortellini e ad aumentare l’intensità del brodo. Presenta una leggera nota acida, ma è quasi impercettibile
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago