Il famoso filetto alla Wellington, l’incubo di tutti i cuochi amatori, con questa ricetta viene squisito e in modo facile: salvala subito sul cellulare!
Chi ama cucinare, si diletta o ha persino avuto in passato esperienze lavorative in una cucina professionale conoscerà perfettamente il filetto alla Wellington. Il cavallo di battaglia del grande Gordon Ramsay, uno degli chef più famosi al mondo, ricco e sostanzioso, dalla crosta friabile e il ripieno super succoso. Un piatto che in America viene spesso preparato durante le festività, in particolare nel Giorno del Ringraziamento ma anche a Natale.
Spesso viene descritto come difficile da realizzare, a cui bisogna dedicare parecchio tempo, ma in realtà possiamo assicurarvi che non sia affatto così. Basta avere a portata di mano la ricetta giusta, come quella che vogliamo regalarvi oggi! Tutti vi chiederanno come siate riusciti a farlo, sarete voi a decidere se svelare il vostro segreto o meno. Andiamo in cucina a prepararlo insieme?
Il filetto alla Wellington è per eccellenza il piatto di tutte le feste natalizie. Non è ormai raro trovarlo persino in qualche menù di un ristorante italiano ed è così buono che ve lo garantiamo, in tavola farà vere faville. Per chi non lo conoscesse si tratta di un filetto di manzo, rivestito con funghi, senape, prosciutto crudo e uno scrigno di pasta sfoglia, che dopo la cottura diventerà friabilissimo. Come vi dicevamo la paura oggi verrà spazzata via perché noi vi regaliamo la ricetta semplice e facilissima, basterà seguire attentamente i passaggi!
Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare per circa 30 minuti. Ecco pronto il nostro filetto alla Wellington perfetto!
Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…
La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…
Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…
Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…
Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…
Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…