Ormai+a+Natale+lo+faccio+sempre+il+filetto+alla+Wellington%3A+con+questa+ricetta+possono+farlo+tutti
osteriagattobiancoit
/ormai-a-natale-lo-faccio-sempre-il-filetto-alla-wellington-con-questa-ricetta-possono-farlo-tutti-156/amp/
Ricette

Ormai a Natale lo faccio sempre il filetto alla Wellington: con questa ricetta possono farlo tutti

Il famoso filetto alla Wellington, l’incubo di tutti i cuochi amatori, con questa ricetta viene squisito e in modo facile: salvala subito sul cellulare!

Chi ama cucinare, si diletta o ha persino avuto in passato esperienze lavorative in una cucina professionale conoscerà perfettamente il filetto alla Wellington. Il cavallo di battaglia del grande Gordon Ramsay, uno degli chef più famosi al mondo, ricco e sostanzioso, dalla crosta friabile e il ripieno super succoso. Un piatto che in America viene spesso preparato durante le festività, in particolare nel Giorno del Ringraziamento ma anche a Natale.

Ormai a Natale lo faccio sempre il filetto alla Wellington: con questa ricetta possono farlo tutti – osteriagattobianco.it

Spesso viene descritto come difficile da realizzare, a cui bisogna dedicare parecchio tempo, ma in realtà possiamo assicurarvi che non sia affatto così. Basta avere a portata di mano la ricetta giusta, come quella che vogliamo regalarvi oggi! Tutti vi chiederanno come siate riusciti a farlo, sarete voi a decidere se svelare il vostro segreto o meno. Andiamo in cucina a prepararlo insieme?

Filetto alla Wellington, con questa ricetta non hai scuse: così facile che lo farai non solo a Natale

Il filetto alla Wellington è per eccellenza il piatto di tutte le feste natalizie. Non è ormai raro trovarlo persino in qualche menù di un ristorante italiano ed è così buono che ve lo garantiamo, in tavola farà vere faville. Per chi non lo conoscesse si tratta di un filetto di manzo, rivestito con funghi, senape, prosciutto crudo e uno scrigno di pasta sfoglia, che dopo la cottura diventerà friabilissimo. Come vi dicevamo la paura oggi verrà spazzata via perché noi vi regaliamo la ricetta semplice e facilissima, basterà seguire attentamente i passaggi!

Filetto alla Wellington, con questa ricetta non hai scuse: così facile che lo farai non solo a Natale – osteriagattobianco.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di manzo intero senza grasso;
  • 300 gr di funghi champignon;
  • 10 fette di prosciutto crudo;
  • 2 tuorli d’uovo;
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Senape q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro secondo ricco partendo dalla carne: poggiamola su un tagliere, eliminiamo eventualmente al filetto presenza di grasso per poi distribuire su tutti i lati sale e pepe. Avvolgiamolo con un foglio di pellicola alimentare stringendo a dovere.
  2. Quest’operazione ci permetterà di far assorbire alla carne tutti i sapori(in questa fase possiamo anche decidere di aggiungere altre spezie a piacere). Intanto, dopo aver pulito i funghi a dovere, tagliamoli a fettine per poi tritarli finemente.
  3. Facciamo scaldare un filo abbondante di olio in una padella, quando arriverà a temperatura tuffiamo i funghi e cuociamoli a fiamma sostenuta fin quando rilasceranno la loro acqua, che dovremo far asciugare del tutto con la cottura.
  4. Condiamo con sale, pepe, prezzemolo tritato e mettiamo da parte. Dopo aver fatto riposare la carne per circa 2 ore, facciamo scaldare un altro filo d’olio abbondante in padella per poi rosolare tutti i lati qualche minuto, dovrà formarsi la tipica crosticina bruna.
  5. Fatto questo rimuoviamo la carne dalla padella e lasciamola raffreddare. Stendiamo un foglio di pellicola sul piano da lavoro e creiamo un letto con le fette di prosciutto crudo, una accanto all’altra. Distribuiamo al di sopra i funghi appiattendoli per bene.
  6. Poggiamo sul lato più vicino a noi la carne raffreddata, spennelliamo in superficie un velo di senape per poi aiutarci con la pellicola, avvolgendo a dovere la carne con il prosciutto, stringendo durante l’operazione.
  7. Srotoliamo il rotolo di sfoglia, spennelliamo al di sopra un po’ dei tuorli sbattuti per poi eseguire la stessa operazione precedente: poggiamo il tutto sul lato più vicino a noi della sfoglia, arrotoliamo e stringiamo.
  8. Eliminiamo la sfoglia in eccesso dai lati, richiudiamoli a dovere e spennelliamo il resto dei tuorli su tutti i lati.

    Se non amate la carne al sangue, fatelo rosolare un po’ di più in padella! – osteriagattobianco.it

Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare per circa 30 minuti. Ecco pronto il nostro filetto alla Wellington perfetto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago