Non+basta+pulire+il+forno+per+eliminare+i+cattivi+odori%2C+con+una+ciotola+risolvi+il+problema+in+un+attimo
osteriagattobiancoit
/non-basta-pulire-il-forno-per-eliminare-i-cattivi-odori-con-una-ciotola-risolvi-il-problema-in-un-attimo-77/amp/
Lifestyle

Non basta pulire il forno per eliminare i cattivi odori, con una ciotola risolvi il problema in un attimo

Per pulire il forno ed eliminare allo stesso tempo tutti i cattivi odori, prova il metodo della ciotola: in poche mosse risolvi il problema.

Pulire il forno è una vera seccatura. Motivo per cui si tende a rimandare questa attività praticamente all’infinito. Il problema, però, è che così facendo i residui di cibo e le varie incrostazioni diventano sempre più difficili da rimuovere. Senza contare, poi, che pure i cattivi odori tendono ad impregnarsi al punto tale da non andare più via.

Non basta pulire il forno per eliminare i cattivi odori, con una ciotola risolvi il problema in un attimo (Osteriagattobianco.it)

Ma niente paura, perché grazie al metodo della ciotola puoi sbarazzarti di tutti questi problemi contemporaneamente in poche mosse. Si tratta di un rimedio naturale che usavano anche le nostre nonne e che, nonostante la sua semplicità, è a dir poco infallibile.

Come pulire il forno ed eliminare i cattivi odori con il metodo della ciotola

Se vuoi sbarazzarti dei cattivi odori nel forno non basta semplicemente pulirlo con un po’ di sgrassatore. Occorre di fatto adottare qualche accorgimento in più. Con il metodo della ciotola potrai risolvere il problema in un battibaleno. Provare per credere! Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come procedere passo dopo passo. Il risultato finale sarà garantito.

Come pulire il forno ed eliminare i cattivi odori con il metodo della ciotola (Osteriagattobianco.it)
  1. Per prima cosa, preriscalda il forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
  2. Dopodiché, spegnilo senza aprire lo sportello.
  3. A questo punto, inumidisci un pezzo di pane raffermo con qualche goccia di aceto di vino bianco, oppure di aceto di alcol o aceto di mele, in base ai tuoi gusti e a quello che hai in casa.
  4. Trasferisci il pane inumidito in una ciotola e sistema quest’ultima all’interno del forno.
  5. Lascia tutto così con lo sportello chiuso per una notte intera.
  6. Il mattino seguente togli la ciotola con il pane e lascia lo sportello semiaperto per far arieggiare.
  7. Trascorsa circa un’ora, tutti i cattivi odori saranno spariti come per magia.

Incredibile, non è vero? Il potere pulente dell’aceto ed il suo aroma forte, combinati insieme al calore del forno andranno ad eliminare la puzza, ma non solo. Con questo sistema diventerà anche più facile pulire con una spugnetta le superfici interne del forno, dal momento che anche le incrostazioni più ostili si saranno ammorbidite. In pratica, con un solo sistema ti sbarazzi di due fastidiosissimi inconvenienti. Che dire: le nostre nonne la sapevano davvero lunga!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago