La cioccolata calda della nonna è imbattibile: finalmente mi ha dato la ricetta, la preparo in men che non si dica.
Ammettiamolo, il modo in cui cucinano le nostre nonne e i risultati che riescono ad ottenere sono quasi ineguagliabili, al pari dei grandi chef. Che si tratti di primi, secondi o dolci, sanno sempre sorprenderci e farci venire l’acquolina in bocca e, ovviamente, anche farci tornare bambini e assaporare profumi e gusti unici e inimitabili. A dimostrarlo ci penserà questa ricetta per la cioccolata calda: altro che bar, la ricetta della nonna non sbaglia mai.
In inverno la cioccolata calda è una di quelle delizie che tutti amano concedersi, soprattutto quando il freddo si fa sentire in modo particolare e ci vuole proprio qualcosa di dolce e goloso per recuperare il calore perduto. Questa versione casalinga è da leccarsi i baffi oltre che semplicissima: pronta in pochi minuti.
Pochi ingredienti e nessuno strumento in particolare: cosa potremmo desiderare di meglio da una ricetta? Ovviamente, laddove volessimo, ognuno di noi può decidere di perfezionarla a modo proprio, aggiungendo questo o quel prodotto a seconda dei gusti. Ecco, nel dettaglio, cosa useremo per la versione base e come bisogna procedere.
Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…
La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…
Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…
Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…
Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…
Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…