Ci+metto+ormai+5+secondi+a+pulire+i+gamberi+col+trucco+della+forchetta%3A+me+lo+ha+insegnato+il+mio+amico+chef
osteriagattobiancoit
/ci-metto-ormai-5-secondi-a-pulire-i-gamberi-col-trucco-della-forchetta-me-lo-ha-insegnato-il-mio-amico-chef-153/amp/
Trucchi di Cucina

Ci metto ormai 5 secondi a pulire i gamberi col trucco della forchetta: me lo ha insegnato il mio amico chef

Pulire i gamberi sarà letteralmente una passeggiata con il trucco degli chef: per Natale niente stress, fai tutto in meno di 5 secondi!

Le tradizioni natalizie italiane in materia di cibo e pietanze parlano chiaro: il 25 dicembre si mangia carne per festeggiare insieme il vero giorno di Natale, mentre la Vigilia è interamente dedicata al pesce: baccalà fritto, polpo in tutte le sue forme, spaghetti con le vongole e con le cozze, per non parlare poi degli affumicati di mare quali salmone, spada e tonno.

Ci metto ormai 5 secondi a pulire i gamberi col trucco della forchetta: me lo ha insegnato il mio amico chef – osteriagattobianco.it

Ovviamente non possono mancare anche alcuni crostacei più famosi come i gamberoni. Solitamente serviti in maniera semplice, con un filo d’olio, del prezzemolo e arrostiti in padella o addirittura in forno. Certo, impensabile cucinarli e poi impiattarli prima di averli puliti, perché bisogna sempre eliminare quel fastidioso filo nero e il carapace esterno. Se decidiamo di arrostirli interli, quest’ultimo potrà essere lasciato e sarà compito del commensale eliminarlo nel piatto, tuttavia per tutte le altre preparazioni bisogna pulirli a dovere. E con il trucco della forchetta ci mettete solo 5 secondi, parla nostra!

Pulire i gamberi sarà semplicissimo, basta una forchetta e…scoprilo, ti semplifica la vita!

Come dicevamo, i gamberoni sono un grande classico tra le pietanze della Vigilia di Natale, tuttavia in base alla ricetta scelta bisognerà capire come servirli a dovere. Solitamente quelli arrostiti vengono lasciati interi, a patto che si elimini lo stomaco centrale posto sul dorso. In quel caso basterà eseguire un piccolo taglietto tra la testa e il carapace, individuare il filo nero e con uno stuzzicadenti tirarlo fuori.

Il problema si pone nel momento in cui bisognerà eliminare non solo lo stomaco, ma anche il carapace. Un’operazione che potrebbe far perdere davvero molto tempo, specialmente se i gamberoni da pulire siano parecchi. Ma qui entra in gioco il trucco della forchetta, spesso utilizzato persino nelle cucine professionali. Bisogna prima di tutto proteggere le mani con dei guanti, questo perché molti carapaci presentano poco al di sopra delle zampe delle piccole zone acuminate che potrebbero pungere.

Pulire i gamberi sarà semplicissimo, basta una forchetta e…scoprilo, ti semplifica la vita! – osteriagattobianco.it

Procuriamoci quindi la nostra amica forchetta e procediamo in questo modo: con movimenti delicati stacchiamo le zampe al gamberone, stacchiamo la testa se non ci dovesse servire e infiliamo uno dei rebbi della forchetta tra il corpo del crostaceo e il carapace. Con un movimento rapido e deciso spingiamo verso la nostra destra la forchetta e voilà, tutto sarà automatico!

Il carapace verrà via con estrema facilità e ci ritroveremo in mano il gamberetto pulito. Qui basterà individuare poi il filo nero e con uno stuzzicadenti tirarlo via. Ve lo garantiamo, facendo così pulire i gamberi sarà persino divertente!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago