A+Natale+porta+la+Sicilia+in+tavola%3A+ti+svelo+i+migliori+panettoni+messinesi%2C+%26%238216%3BT%26%238217%3Barricrii%26%238217%3B%21
osteriagattobiancoit
/a-natale-porta-la-sicilia-in-tavola-ti-svelo-i-migliori-panettoni-messinesi-tarricrii-174/amp/
Lifestyle

A Natale porta la Sicilia in tavola: ti svelo i migliori panettoni messinesi, ‘T’arricrii’!

Che tu sia siculo oppure no, a Natale porta un tocco di Sicilia in tavola con questi fantastici panettoni che ti svelerò di seguito: nessuno resterà deluso!

Non può esserci pranzo di Natale che si rispetti – o cena della Vigilia, a seconda della tradizione – senza un buon panettone artigianale in tavola. Perché ammettiamolo: al supermercato ormai si trovano prodotti davvero eccellenti ma il panettone artigianale è un’altra cosa.

A Natale porta la Sicilia in tavola: ti svelo i migliori panettoni messinesi/Osteriagattobianco.it

Il panettone nasce all’ombra della Madonnina intorno al 1600 ma, nonostante le sue origini milanesi, questo dolce ama viaggiare e, infatti, ormai è diffuso e apprezzato in tutta Italia. Anche i “fanatici” del pandoro veronese, ad una fetta di un buon panettone a Natale non rinunciano mai.

Negli ultimi anni l’offerta si è ampliata moltissimo per andare incontro a tutti i gusti e così, accanto al classico panettone milanese dove la fanno da padroni i candidi di arancia e l’uvetta, hanno fatto capolino versioni più insolite e gourmet, farcite con creme di vario tipo.

Messina, splendida città sicula, vanta pasticcerie che non fanno semplici panettoni ma realizzano autentici capolavori sfruttando anche la ricchezza dei prodotti tipici locali. Nel paragrafo che segue vi sveleremo i migliori panettoni messinesi, quelli che, una volta portati in tavola, finiscono nel giro di pochi minuti.

Panettoni messinesi: con questi 5 porti in tavola dei veri capolavori

E’ vero: il panettone nasce a Milano. Così come la pizza nasce a Napoli e il pesto a Genova e la carbonara a Roma. Ma ormai si tratta di piatti talmente diffusi che attribuire loro una patria ha poco senso in quanto li mangiamo – e li amiamo!- tutti. Di seguito vediamo i 5 migliori panettoni che si possono trovare a Messina: se li porti in tavola farai un super figurone!

Panettoni messinesi: con questi 5 porti in tavola dei veri capolavori/Osteriagattobianco.it
  • Panificio Francesco Arena. Panettone realizzato a regola d’arte e, come tradizione esige, rigorosamente con lievito madre naturale e una cascata di candidi di arancia. Tuttavia, accanto alla versione tradizionale ve ne sono altre altrettanto succulente ma decisamente più originali. Da non lasciarsi scappare il panettone Salina con capperi canditi, uvetta aromatizzata alla Malvasia, mandorle di Avola e glassa di cioccolato bianco. Per chi ama gli accostamenti contrastanti, imperdibile il panettone con cioccolato e mango. Ma la vera chicca del panificio Francesco Arena è il Didyme che unisce capperi canditi ed arancia candita, riduzione di Malvasia, glassa di cioccolato realizzato secondo la tradizione modicana, granella di pistacchio e mandorle.
  • Pasticceria Freni. Anche da Lillo Freni la tradizione si sposa con le materie prime tipiche del territorio e, così, accanto al panettone classico troviamo quello farcito con crema al pistacchio di Sicilia. I più golosi non resteranno certamente delusi dal panettone al gianduia, farcito con morbidi pezzettoni di cioccolato e ricoperto da una squisita glassa.
  • Panificio Laganà.  In via Garibaldi 298, dal 1968 il panificio Laganà delizia tutti con i suoi dolci e a Natale non mancano mai panettoni realizzati a regola d’arte con lievito madre e materie prime locali. Quest’anno la scelta sarà vastissima: panettone tradizionale, panettone ai tre cioccolati, l’immancabile panettone al pistacchio, panettone alla Nutella, panettone ai frutti di bosco e, per concludere in bellezza, panettone con uvetta e Malvasia.
Il panettone al pistacchio della pizzeria Basilicò -(foto IG@pizzeria_basilico_hub)- Osteriagattobianco.it
  • Pizzeria Basilicò. A Messina anche  le pizzerie si cimentano nella preparazione di dolci sfiziosi e tradizionali. Il panettone della pasticceria Basilicò si distingue per le tre lievitazioni che permettono di ottenere un prodotto leggerissimo e fragrante profumato da vaniglia Bourbon e burro francese. Quest’anno il pasticcere Andrea Pellegrino propone 4 versioni del panettone: pistacchio, cioccolato, pera e cioccolato, e scorzetta d’ arancia e cioccolato
  • Pasticceria Giuseppe Arena. Natale cambia volto con il panettone Argimusco del maestro Giuseppe Arena. Questo dolce è farcito con una crema di nocciole esclusiva dell’Argimusco, prodotta dall’azienda Dolce Florio di Librizzi, ed è poi ricoperto con cioccolato alle nocciole. Una bontà senza eguali. Chi, però, ama i sapori più freschi e meno convenzionali non resterà deluso dal panettone al tris di agrumi della Sicilia.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Il rumore del frigo mi svegliava durante la notte, grazie a questi trucchi è diventato silenziosissimo

Anche a voi è capitato di essere svegliati durante la notte dal rumore del frigo?…

2 mesi ago

Tutti fanno la pasta alla norma in Sicilia, ma con questa variante diventa unica e sorprendente

La pasta alla norma è una ricetta classica della Sicilia, ma con questa variante diventa…

2 mesi ago

Aprire il cibo in scatola era sempre un incubo: col trucco del cucchiaio diventa un gioco da ragazzi

 Aprire il cibo in scatola è sempre un incubo: nella migliore delle ipotesi si rompe…

2 mesi ago

4 idee da tenere bene a mente per realizzare una perfetta tavola di Natale: resteranno tutti senza parole

Natale sta per arrivare, oggi vi proponiamo quattro idee da tenere bene in mente per…

2 mesi ago

Accompagna le linguine all’astice con questo vino e vedi che goduria: un mix davvero irresistibile

Linguine all'astice per il menù della Vigilia? Ottima idea, un ever green! Accompagnale con questo…

2 mesi ago

Ho cucinato le polpette fritte, ma a fine cottura ci ho aggiunto questo: a casa mia le hanno amate tutti

Le polpette fritte sono uno dei piatti che mette d'accordo tutti. Possono essere ancora più…

2 mesi ago